Concorsi pubblici, per titoli ed esami, per l'ammissione di 142 allievi ufficiali piloti di complemento (AUPC) del Corpo di Stato Maggiore e del Corpo delle Capitanerie di Porto, al 19° corso di pilotaggio aereo con obbligo di ferma di anni dodici e per l'ammissione di allievi ufficiali in ferma prefissata (AUFP) ausiliari del ruolo normale e del ruolo speciale dei Corpi della Marina militare al 19° corso AUFP. (GU n.37 del 10-05-2019)
Ai concorsi di cui al precedente art. 1 possono partecipare i giovani che: a) hanno compiuto il: 17° anno di età e non superato il giorno di compimento del 23° alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, qualora si partecipi al concorso per l'ammissione ai corsi Allievi Ufficiali Piloti di Complemento (AUPC), di cui al precedente art. 1, comma 1, lettera a);
17° anno di età e non superato il giorno di compimento del 38° anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande, qualora si partecipi ai concorsi per l'ammissione al corso Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata (AUFP),
1. Nell'ambito del processo di snellimento e semplificazione dell'azione amministrativa, le procedure di concorso di cui all'art. 1 del presente decreto saranno gestite tramite il portale dei concorsi on-line del Ministero della difesa (da ora in poi portale), raggiungibile attraverso il sito internet www.difesa.it, area siti di interesse, link concorsi on-line Difesa.
2. Accedendo a tale portale i concorrenti, previa registrazione da effettuarsi con le modalità indicate al successivo comma 3. - che consentirà la partecipazione a tutti i concorsi per il reclutamento del personale militare, anche di futura pubblicazione - potranno presentare la domanda e ricevere le successive comunicazioni inviate dalla Direzione Generale per il Personale Militare o da ente dalla stessa delegato alla gestione del concorso.
Il bando completo della gazzetta ufficiale lo puoi consultare qui