Per questo fine settimana ultimo appuntamento di Carnevale a Manfredonia e primo weekend al museo al MAT (Museo Alto Tavoliere) di San Severo.
Gran parata delle Meraviglie e Rottura della Pentolaccia – Manfredonia
Previsto per questo fine settimana ultimo appuntamento con il Carnevale di Manfredonia giunto alla sua 67^ edizione.
Per il 29 febbraio alle ore 18:00 Gran Parata delle Meraviglie e dei Gruppi mascherati, con la partecipazione degli istituti comprensivi della città, delle associazioni, dei gruppi spontanei, delle Principesse del Carnevale, con le Principessine e mini majorette; sono previste spettacoli e perfomance di artisti mangiafuoco del Museo Storico dei Pompieri di Manfredonia.
Dalle 15:00 alle 24:00 appuntamento con Slurp slurp che prevede la degustazione di prodotti tipici a cura dell’Associazione Arcobaleno.
Alle ore 21:00 in centro storico appuntamento con la Notte Colorata con animazione, divertimento e degustazioni di prodotti tipici per le vie del centro storico e alle ore 22:00 in Piazza Papa Giovanni XXIII spettacolo musicale e in Piazzetta Mercato appuntamento musicale Le cubane.
Per domenica 1 marzo alle ore 18:00 in Piazza del Popolo Rottura della Pentolaccia con animazione e degustazione di prodotti tipici del Carnevale sempre a cura dell’associazione Arcobaleno, mentre alle ore 20:00 Gala di chiusura con premiazione dei gruppi mascherati e incoronazione della Principessa del Carnevale.
Laboratori e Visite al MAT di San Severo
Laboratori e visite per famiglie, bambini ed adulti di tutte le età per animare culturalmente i fine settimana di grandi e piccoli, regalando momenti di svago e apprendimento.
Primo appuntamento sabato 29 febbraio alle ore 18.30 Tocco, quindi vedo, itinerario guidato per adulti. Percorso condotto al buio in cui i reperti archeologici saranno svelati dal racconto dell’archeologo che “farà luce” sulla loro storia e sulle vicende che li hanno portati all’interno del museo.
Mentre per domenica 01 marzo alle ore 11.00 appuntamento con Sembra ma non è!, visita con laboratorio per ragazzi 6-11 anni. Il linguaggio tattile è la prima forma di comunicazione del bambino. Questo laboratorio prevede una serie di attività al buio, tra le quali la realizzazione di un libro tattile.
Fonte:
https://www.ilsipontino.net/la-rivista-del-carnevale-di-manfredonia/