Tra i consigli di questa settimana vi proponiamo una serie di giochi da fare in famiglia oppure on line. Ecco a voi un breve elenco.
Trivial
Un classico dei classici, che si è evoluto nel tempo. Basta avere abbastanza cultura generale, per poter giocare bene, poiché le domande riguardano: Storia, Geografia, Spettacolo, Arte e Letteratura, Hobby e Sport, Natura e Scienza. La domanda viene letta da un avversario sulla prima scheda presa dal mazzo. Le risposte sono scritte sul retro della scheda. Al raggiungimento di una casella finale di categoria e relativa risposta corretta il giocatore aggiunge un cuneo dello stesso colore della categoria nel proprio segnaposto. Quando un giocatore ha collezionato tutti e 6 i cunei di categoria può tentare di vincere la partita arrivando nell'esagono centrale e rispondendo alla domanda della categoria scelta dagli altri giocatori. Se non indovina, al turno successivo dovrà lanciare ancora il dado ed allontanarsi per poi riprovare a vincere nei turni successivi.
Un vero divertimento se in famiglia siete competitivi e di sicuro non riuscirete più a smettere di giocare.
Pictionary
Se state cercando un gioco da fare in famiglia, allora questo è l'ideale. Potete comprare la versione ufficiale, ma anche quella più amatoriale, che è più economica e divertente: avrete solo bisogno di fogli e penne. Se avete tempo, potete scrivere prima sui fogli le cose che dovrete disegnare (più sono, meglio è).
A turno, ogni persona sceglie un foglio e deve cercare di fare indovinare agli altri l'immagine che ha pescato disegnandola, assolutamente senza parlare! Ah, c'è anche un limite di tempo. Dovrete usare il cronometro sul telefono per segnarlo.
E se ci sono bambini possiamo rispolverare qualche vecchio gioco, come:
1) Il mimo
Lo conoscerete sicuramente: dovete pensare ad un'azione, animale, persona o luogo e cercare di farlo indovinare ai vostri amici facendo dei gesti.
Potete decidere voi dei temi particolari per renderlo più divertente: ad esempio, dover fare indovinare solo personaggi di serie televisive e film. Oppure mettere un limite di tempo.
2) Il telefono senza fili
Non esista nessuno al mondo che non ci abbia mai giocato almeno una volta nella vita! Non è un gioco necessariamente per bambini, al contrario: è divertente anche giocarci tra adulti.
In poche parole, dovete fare una fila. La prima persona deve pensare ad una frase (più difficile è, meglio è), dopodiché deve sussurrarla a chi gli sta accanto, che farò lo stesso fino ad arrivare all'ultimo della fila, che dovrà ripeterla ad alta voce. Sembra una stupidaggine, ma è uno di quei giochi in cui si finisce per ridere a crepapelle
Se siete appassionati di giochi on line, vi proponiamo qualche link:
https://www.jspuzzles.com/indexit.php
https://tetris.com/play-tetris
https://www.giochi123.net/gioco/candy-crush
https://www.giochixl.it/abilita/bubble-shooter
Fonte: